Novità per chi lavora e cerca lavoro
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
Di che cosa parliamo
Entra in Agenziapiù
Una delle domande più frequenti per chi cerca un’occupazione è proprio: “Come faccio a trovare lavoro?“
La risposta non è banale, proviamo a vedere insieme come muovere i primi passi per la ricerca del tuo nuovo lavoro!
Per prima cosa è assolutamente necessario creare o aggiornare il tuo Curriculum Vitae (CV). Ti ricordiamo che come Agenzia per il Lavoro, che opera con autorizzazione e controllo del Ministero del Lavoro, possiamo aiutarti attraverso tutti i servizi delle nostre filiali alle quali puoi accedere in modo assolutamente gratuito.
Ti mettiamo a disposizione vari esempi ed una guida su come scrivere un valido ed interessante Curriculum Vitae. In molti casi può essere anche di supporto una Lettera di Presentazione efficace e personalizzata sulla base di questi modelli.
Una volta definito il tu CV devi caricarlo su tutti i principali siti delle società di ricerca e selezione del personale, in modo tale che il tuo profilo sia presente nei database e possano contattarti facilmente.
Non tutti i siti però sono adatti per tutti i lavori, ad esempio:
Utilizza sempre Internet per instaurare un contatto diretto con le aziende. Rispondi agli annunci di lavoro che pubblicano sul proprio sito o invia direttamente il cv tramite il sito web aziendale. Questo vale sia per chi desidera trovare lavoro senza avere esperienza sia per chi vorrebbe trovare o cambiare lavoro in età avanzata.
Tutte le aziende infatti, per cercare personale, consultano prima di tutto i curricula di coloro che si sono candidati online o hanno risposto agli annunci. Di norma, tutti i CV ricevuti sono conservati e, se in linea, consultati periodicamente dai responsabili aziendali delle risorse umane (Human Resources – HR) che valutano i profili più adatti alle offerte di lavoro attive.
Non dimenticare mai di inserire il tuo CV nel sito delle Agenzie per il Lavoro e di visitare la sezione dedicata alle offerte di lavoro, dove potrai trovare molte opportunità professionali.
Le Agenzie per il Lavoro, attraverso Ebitemp, offrono anche un importante e vasto sistema di welfare a sostegno dei lavoratori.
La formazione poi è certamente lo strumento fondamentale per l’acquisizione di nuove conoscenze, competenze e per la qualificazione o riqualificazione professionale. Ti suggeriamo quindi di consultare il nostro sito nella sezione dedicata oppure il sito Forma.Temp, il nostro Fondo per la Formazione.
Rivolgiti anche ai Centri Per l’Impiego (CPI) della tua zona per avere un supporto nella ricerca attiva di lavoro. Anche i CPI infatti, come le Agenzie per il Lavoro, svolgono gratuitamente servizi di orientamento. In questa pagina del sito del Ministero del Lavoro è possibile trovare il Centro per l’impiego più vicino a te, inserendo provincia e città di residenza.
Visita il sito della tua Regione e troverai certamente una sezione dedicata al lavoro e alla formazione. È sufficiente scrivere su Google “lavoro + nome della tua regione” (ad esempio ‘lavoro Regione Marche’) per visualizzare le offerte delle aziende del territorio.
Se sei neolaureato o neodiplomato e hai poca esperienza, consulta allora tutte le offerte di Stage o Tirocinio e proponi il tuo CV. Questi appena elencati sono i principali canali d’ingresso nel mondo del lavoro per i giovani.
Comunque, verifica di non aver fatto errori e aggiorna continuamente il tuo CV con tutte le tue esperienze!
Infine, utilizza sempre il passaparola e comunica a tutti i tuoi amici, parenti e conoscenti che stai cercando un lavoro. Un supporto certamente può arrivare anche dalle loro conoscenze!
Siamo certi che questi pratici suggerimenti su come trovare lavoro possano aiutarti nel tuo obiettivo e ottenere le riposte da parte delle aziende che cercano personale.
Per essere sempre aggiornato sulle nuove offerte di lavoro nella tua zona ti invitiamo ad iscriverti al nostro sito e seguirci costantemente.
Migliora il tuo curriculum, condividilo con i nostri Recruiter, vedi prima di tutti gli annunci di lavoro che più ti interessano, resta aggiornato sui corsi di formazione e sulle ultime novità dal mondo del lavoro
ENTRA