video curriculum

Novità per chi lavora e cerca lavoro

Video Curriculum: cos’è e come crearlo per fare la differenza

Martedì, 9 Settembre 2025

Il Video Curriculum è un formato moderno e digitale del CV, scopriamo come funziona.

Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e, insieme a esso, anche il modo in cui i candidati si presentano. Se il curriculum tradizionale rimane uno strumento indispensabile, sempre più recruiter apprezzano modalità innovative e coinvolgenti per conoscere i candidati.

Tra queste spicca il Video Curriculum, un formato moderno che unisce competenze, personalità e creatività in una breve e incisiva presentazione. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo per capire cos’è un Video Curriculum, perché può fare la differenza e come realizzarne uno efficace per distinguerti nel processo di selezione.

Cos’è e perché creare un Video Curriculum

Un Video Curriculum è una breve presentazione in formato video in cui racconti chi sei professionalmente, quali sono le tue competenze, le tue esperienze e i tuoi obiettivi di carriera. Non sostituisce il curriculum scritto, ma lo integra, offrendo un valore aggiunto che un semplice foglio di carta non può dare.

Un Video Curriculum ben realizzato offre numerosi vantaggi:

  • Ti fa spiccare: In un mare di CV tradizionali, un video attira immediatamente l’attenzione del recruiter.
  • Valorizza le soft skills: Tono di voce, linguaggio del corpo, sicurezza, entusiasmo e chiarezza espositiva emergono in modo chiaro, mostrando lati della tua personalità difficili da percepire su carta.
  • Dimostra competenze digitali: Realizzare un video curato è di per sé una prova di abilità tecnologiche e di attenzione ai dettagli.

Crea un contatto più diretto: Il tuo volto e la tua voce ti rendono una persona reale, non solo un nome su un documento.

Quando usare il Video Curriculum?

Non è sempre necessario, ma un Video Curriculum, che è un cv creativo, è particolarmente utile se:

  • Ti candidi per ruoli creativi, di comunicazione, marketing, sales o in settori digitali.
  • L’azienda richiede espressamente un video di presentazione o un formato di candidatura innovativo.
  • Vuoi distinguerti in un processo di selezione con un numero elevato di candidati.
  • Stai cercando di far emergere la tua personalità e le tue capacità comunicative, punti di forza non evidenti dal curriculum cartaceo.

Come creare un Video Curriculum efficace: guida passo passo

Realizzare un Video Curriculum di qualità richiede preparazione e cura dei dettagli. Segui questi passaggi per creare una presentazione che ti metta in luce.

Preparazione e aspetto tecnico

Realizzare un Video Curriculum di qualità richiede preparazione e cura dei dettagli. Segui questi passaggi per creare una presentazione che ti metta in luce.

1. Pianificazione e script: la chiave è la sintesi

La preparazione è tutto. Non improvvisare.

  • Struttura: scrivi una breve scaletta. Inizia con una presentazione, parla del tuo percorso, poi delle tue competenze chiave e infine dei tuoi obiettivi.
  • Durata: sii conciso. La durata ideale è di 1-2 minuti al massimo. Un video più lungo rischia di annoiare il recruiter.
  • Contenuto: focalizzati sui punti salienti che vuoi far emergere. Non ripetere pedissequamente il CV, ma approfondisci due o tre esperienze significative.

2. Il set e la tecnologia: scegli la professionalità

Anche se non hai attrezzatura professionale, puoi ottenere un ottimo risultato con pochi accorgimenti.

  • Ambiente: scegli un luogo silenzioso, ordinato e luminoso. Assicurati che non ci siano rumori di fondo o distrazioni visive. Uno sfondo neutro funziona sempre.
  • Inquadratura: posiziona la telecamera (anche quella dello smartphone) all’altezza degli occhi. L’inquadratura deve mostrare il busto e la testa.
  • Abbigliamento: vesti in modo professionale e in linea con il ruolo per cui ti candidi.

La tua performance e la post-produzione

3. La tua performance: comunicazione e carisma

Il modo in cui ti presenti è cruciale.

  • Parla chiaramente: articola bene le parole e mantieni un ritmo costante.
  • Guarda la telecamera: il contatto visivo con la telecamera crea un legame diretto con chi ti guarda.
  • Linguaggio del corpo: mantieni una postura eretta, sorridi e usa gesti misurati per dare enfasi alle tue parole, senza esagerare.
  • Entusiasmo: trasmetti la tua motivazione e il tuo interesse per la posizione. L’energia è contagiosa.

4. Montaggio e condivisione: pulizia e facilità d’uso

Dopo la registrazione, il lavoro non è finito.

  • Editing: usa programmi di montaggio gratuiti (come CapCut o DaVinci Resolve) per eliminare le pause o le parti superflue. Puoi anche aggiungere una breve intro con il tuo nome e una grafica professionale.
  • Chiusura: concludi con una “call to action”: ringrazia il recruiter per il tempo dedicato e sottolinea la tua disponibilità per un colloquio in presenza.
  • Formato e condivisione: salva il video in un formato leggero e di alta qualità (MP4). Caricalo su piattaforme come YouTube o Vimeo e inserisci il link nel tuo curriculum o direttamente nella mail di candidatura. Assicurati che il video sia pubblico o accessibile tramite link diretto.

Errori da evitare per un Video Curriculum vincente

Per rendere il tuo Video Curriculum davvero professionale, evita questi errori comuni:

  • Video troppo lunghi o dispersivi.
  • Linguaggio troppo informale.
  • Ambienti rumorosi o sfondi disordinati.
  • Eccessivi effetti grafici, animazioni o musiche invadenti.
  • Leggere un copione: anche se hai preparato una scaletta, non leggere. Sii spontaneo e naturale.
  • Qualità video/audio scadente: un video sgranato o un audio inascoltabile trasmettono un’immagine poco professionale.

Conclusioni

Il Video Curriculum è uno strumento innovativo e potente che, se ben utilizzato, può aiutarti a distinguerti in un mercato del lavoro competitivo. Non sostituisce il CV tradizionale, ma lo arricchisce con un tocco personale e dinamico.

Preparazione, sintesi e professionalità sono gli ingredienti per un risultato vincente. Investire qualche ora nella creazione di un Video Curriculum efficace può essere il passo decisivo per attirare l’attenzione del recruiter e ottenere l’opportunità di un colloquio.

Se sei alla ricerca di lavoro ti consigliamo di iscriverti subito ad Agenziapiù, qui potrai trovare tutte le offerte di lavoro che desideri!

Entra in Agenziapiù

Migliora il tuo curriculum, condividilo con i nostri Recruiter, vedi prima di tutti gli annunci di lavoro che più ti interessano, resta aggiornato sui corsi di formazione e sulle ultime novità dal mondo del lavoro

ENTRA