Presentazione personale

Novità per chi lavora e cerca lavoro

Presentazione personale: 5 esempi da seguire per un colloquio di successo

Venerdì, 27 Giugno 2025

In questo articolo, esploreremo perché una presentazione personale efficace è cruciale e ti forniremo 5 esempi pratici da seguire, per ogni tipologia di esperienza.

Mi parli un po’ di lei

Questa è una delle domande più comuni e, allo stesso tempo, più temute di ogni colloquio di lavoro. La tua risposta, ovvero la tua presentazione personale, può fare la differenza tra un successo e un’opportunità persa.

Perché la presentazione personale è così importante?

La tua presentazione personale è la prima impressione che lasci al recruiter. È la tua occasione per:

  • Controllare la narrazione: Invece di far leggere il tuo Curriculum in silenzio, guidi tu la conversazione, mettendo in luce i tuoi punti di forza.
  • Dimostrare le tue capacità comunicative: Se riesci a parlare di te in modo chiaro e conciso, dimostri subito un’abilità cruciale per ogni ruolo.
  • Creare un collegamento: Una buona presentazione ti rende più di un semplice CV, trasformandoti in una persona con una storia e un potenziale.

La regola d’oro: La struttura STAR

Prima degli esempi, ricordiamo la struttura vincente per ogni presentazione: il metodo STAR (Situation, Task, Action, Result).

  • Situation: Descrivi brevemente il contesto o la situazione.
  • Task: Spiega qual era il tuo obiettivo o la tua responsabilità.
  • Action: Descrivi le azioni che hai intrapreso.
  • Result: Quantifica il risultato ottenuto (con numeri!).

Invece di dire “Ho migliorato il sito web”, dici “Ho riprogettato la navigazione del sito (Task), implementando un nuovo menu (Action), e questo ha portato a un aumento del 25% delle conversioni (Result).”

5 esempi di presentazione personale per ogni livello

Adatta questi esempi alla tua esperienza e al ruolo per cui ti candidi.

1. Esempio per neolaureati o junior

Questo esempio è perfetto se hai poca esperienza lavorativa ma un forte background accademico e progetti personali.

“Buongiorno, grazie per l’opportunità. Sono [Il tuo nome], e mi sono appena laureato in [La tua laurea, es. Ingegneria Informatica] presso l’Università [Nome Università]. Durante i miei studi, mi sono specializzato in [La tua specializzazione, es. sviluppo software e data analysis].

“Sono particolarmente orgoglioso del mio progetto di tesi, dove ho sviluppato [Descrivi il progetto, es. un’applicazione web per la gestione dei dati aziendali] che ha permesso di [Descrivi il risultato, es. automatizzare un processo che prima era manuale]. Oltre agli studi, ho lavorato come [es. tirocinante o freelance] per acquisire competenze pratiche in [Elenca 2-3 competenze, es. Python, SQL e front-end development].”

“Cerco un’opportunità come [Ruolo a cui ti candidi] per mettere in pratica le mie conoscenze e crescere in un’azienda dinamica come la vostra.”

2. Esempio per professionisti con 3-5 anni di esperienza

Questo esempio si concentra sui risultati concreti e sulle responsabilità crescenti.

“Buongiorno. Sono [Il tuo nome]. Negli ultimi quattro anni, ho lavorato come [Il tuo ruolo attuale, es. Digital Marketing Specialist] presso [Nome dell’azienda]. Inizialmente ero responsabile della gestione dei social media, ma il mio ruolo si è rapidamente ampliato.”

“Di recente, ho guidato una campagna di performance marketing che ha portato a un aumento del 40% dei lead qualificati in sei mesi, con un budget ottimizzato. Oltre a questo, ho gestito la strategia SEO per il nostro sito, aumentando il traffico organico del 20% in un anno.”

“Ora, sono pronto per una nuova sfida che mi permetta di applicare le mie competenze a un livello più strategico, come in questo ruolo di [Ruolo a cui ti candidi], e di contribuire alla vostra crescita.”

3. Esempio per manager o senior

Questo esempio si concentra sulla leadership, la gestione dei team e l’impatto strategico.

“Buongiorno, è un piacere essere qui. Sono [Il tuo nome], e ho oltre dieci anni di esperienza nel settore [Il tuo settore, es. HR]. Negli ultimi sette anni, ho guidato il team HR di [Nome dell’azienda], gestendo tutte le fasi del ciclo di vita dei dipendenti.”

“Tra i miei successi più significativi, ho implementato un nuovo programma di onboarding che ha ridotto il tasso di turnover del 15% nel primo anno e ho gestito la digitalizzazione dei processi di gestione delle presenze, che ha portato a un risparmio di 10 ore settimanali per il team.”

“Sono un leader che crede nell’empowerment del team e sono entusiasta all’idea di portare la mia esperienza in un ruolo di [Ruolo a cui ti candidi] per supportare la vostra strategia di crescita.”

4. Esempio per chi cambia settore (Career Changer)

Questo esempio è fondamentale per collegare la tua esperienza passata al nuovo ruolo.

“Buongiorno. Provengo dal settore [Il tuo settore precedente, es. dell’ospitalità], dove ho lavorato come [Il tuo ruolo, es. Manager]. Sebbene i settori siano diversi, le competenze che ho sviluppato sono direttamente trasferibili.”

“In particolare, ho maturato una solida esperienza nella gestione della relazione con i clienti e nella risoluzione rapida dei problemi, competenze che ritengo cruciali per un ruolo di [Ruolo a cui ti candidi]. Ad esempio, ho gestito un team di 15 persone per mantenere un punteggio di soddisfazione del cliente del 98% in una struttura ad alto volume.”

“Sono appassionato del settore [Nuovo settore, es. tecnologico] e sono determinato a mettere a frutto le mie capacità per contribuire al vostro successo in un contesto stimolante.”

5. Esempio per chi ha una pausa dal lavoro nel CV

Questo esempio è utile se hai avuto un periodo di pausa dal lavoro (es. per motivi personali, formazione o maternità/paternità).

“Buongiorno, grazie per l’invito. Sono [Il tuo nome]. Dopo aver lavorato per diversi anni come [Il tuo ruolo precedente], ho deciso di prendermi un periodo di pausa dal mondo del lavoro per [Motivo del gap, es. dedicarmi alla formazione personale e familiare].”

“Durante questo periodo, non sono rimasto fermo. Ho completato corsi di aggiornamento su [Elenca 2-3 corsi o certificazioni, es. Google Analytics, project management] e ho gestito [Descrivi un progetto personale o di volontariato]. Ad esempio, ho organizzato un evento di beneficenza che ha raccolto [Quantifica il risultato, es. 10.000 euro].”

Ora sono pronto e motivato a tornare nel mondo del lavoro e sono entusiasta di applicare le mie nuove competenze e la mia rinnovata energia in questo ruolo.”

Conclusione

Preparare la tua presentazione personale è un investimento che ripaga. Adatta questi esempi al tuo percorso, sii autentico e concentrati sui risultati. In questo modo, non solo risponderai a una domanda, ma lascerai un’impressione duratura che ti aiuterà a ottenere il lavoro che desideri nel 2025.

Entra in Agenziapiù

Migliora il tuo curriculum, condividilo con i nostri Recruiter, vedi prima di tutti gli annunci di lavoro che più ti interessano, resta aggiornato sui corsi di formazione e sulle ultime novità dal mondo del lavoro

ENTRA