Novità per chi lavora e cerca lavoro
Giovedì, 24 Luglio 2025
Di che cosa parliamo
Entra in Agenziapiù
Maura Gaoni, Presidente di Agenziapiù, intervistata dal Resto del Carlino, fa chiarezza su diritti, welfare e le concrete opportunità che il lavoro in somministrazione offre nelle Marche
Il panorama occupazionale è in continua evoluzione, e il lavoro in somministrazione nelle Marche si afferma come una soluzione chiave sia per le aziende che per i professionisti in cerca di stabilità e crescita. Spesso oggetto di interpretazioni errate, questa modalità contrattuale offre in realtà solide garanzie e prospettive di carriera tangibili. Nella regione, i dati sono eloquenti: oltre 14.000 lavoratori in somministrazione godono di contratti a tempo indeterminato, beneficiando di diritti, tutele e retribuzioni pari a quelle dei dipendenti diretti.
Come evidenziato da Maura Gaoni, Presidente di Agenziapiù con sede legale nelle Marche, in una intervista a Il Resto del Carlino, i lavoratori in somministrazione a tempo indeterminato “hanno per legge i diritti, le tutele e la retribuzione tipica del lavoro dipendente”. Alle lavoratrici e ai lavoratori in somministrazione quindi si applica lo stesso Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) che l’azienda dove lavoro applica ai propri dipendenti diretti ma inoltre beneficiano anche delle previsioni del CCNL delle agenzie per il lavoro, che garntisce loro una serie di tutele e opportunità in più: dalla formazione, servizi e welfare integrativo. Quindi non solo parità di trattamento con gli altri dipendenti a tempo determinato ma tutele maggiori e, per quanto nell’ambito di un rapporto di lavoro ancora flessibile, una base più sicura per il loro percorso professionale nel contesto del lavoro in somministrazione nelle Marche.
Un aspetto distintivo e di grande valore del lavoro in somministrazione nelle Marche è il sistema di welfare aggiuntivo dedicato, garantito da Ebitemp.
“Con Ebitemp il nostro settore garantisce un sistema di welfare aggiuntivo dedicato“, afferma Gaoni.
Ma non solo: la formazione è un elemento cruciale per lo sviluppo delle competenze. Grazie a Formatemp, sono disponibili corsi di formazione mirati. Nel solo 2024, sono stati erogati ben 88.000 corsi, coinvolgendo 400.000 lavoratori, con una crescente attenzione alle competenze digitali e all’intelligenza artificiale. Il nuovo CCNL che Assolavoro (la nostra associazione) e i sindacati di categoria si apprestano a firmare rafforzerà ulteriormente le tutele per chi sceglie il lavoro in somministrazione rispetto ad altre forme di flessibilità.
L’agenzia per il lavoro rappresenta un punto di riferimento costante per il lavoratore. È infatti nell’interesse dell’agenzia trovare nuove occasioni di impiego nel più breve tempo possibile per i lavoratori. I dati lo confermano: “chi lavora con un’agenzia ha opportunità doppie di reimpiego”.
Maura Gaoni tiene a sfatare un altro mito sui contratti a tempo indeterminato nel lavoro in somministrazione.
Dopo 18 mesi dalla firma di un contratto a tempo indeterminato con un’agenzia, i lavoratori ancora impiegati sono più numerosi di quelli che hanno firmato direttamente con un’azienda (il 70,3% contro il 56,9%, secondo i dati dell’Osservatorio Assolavoro Datalab).
Inoltre, è l’agenzia a occuparsi di tutte le procedure, incluso il pagamento degli stipendi. In questo modo viene garantita serenità a chi opta per il lavoro in somministrazione nelle Marche come in tutta Italia.
Di fronte a rari casi di agenzie per il lavoro che non pagano gli stipendi, Maura Gaoni è categorica. “Non provvedere al pagamento degli stipendi dei somministrati per via della situazione di crisi in cui versa l’azienda utilizzatrice è, oltre che insostenibile sul piano legale, contrario ai principi ispiratori del lavoro tramite Agenzia“.
Le agenzie associate ad Assolavoro rappresentano circa l’85% del mercato del lavoro in somministrazione. Esse sottoscrivono un codice etico che prevede tutele addirittura superiori a quelle di legge. Questo garantisce massima serietà e trasparenza per i lavoratori.
Il lavoro in somministrazione, specialmente nella sua forma a tempo indeterminato, è dunque una soluzione concreta e vantaggiosa per chi cerca stabilità, diritti garantiti e opportunità di crescita professionale.
Agenziapiù è al vostro fianco per costruire insieme il vostro futuro lavorativo nella nostra regione.
Migliora il tuo curriculum, condividilo con i nostri Recruiter, vedi prima di tutti gli annunci di lavoro che più ti interessano, resta aggiornato sui corsi di formazione e sulle ultime novità dal mondo del lavoro
ENTRA