Novità per chi lavora e cerca lavoro
Giovedì, 26 Giugno 2025
Di che cosa parliamo
Entra in Agenziapiù
Chiedere un aumento di stipendio può sembrare una delle conversazioni più difficili e stressanti della tua carriera. L’ansia di un “no” può bloccarti, ma se sei pronto, preparato e sai come chiedere un aumento di stipendio nel modo giusto, le probabilità di successo aumentano in modo esponenziale.
In questa guida pratica, ti forniremo tutti gli strumenti necessari per affrontare la conversazione con sicurezza nel 2025: dalla preparazione alla negoziazione, fino agli errori da non commettere.
Prima ancora di pensare a cosa dire, devi identificare il momento ideale per affrontare l’argomento. Un buon tempismo può fare la differenza tra il successo e il fallimento.
Da evitare: Chiedere un aumento in un momento di crisi aziendale, dopo aver commesso un errore o quando il tuo capo è sotto pressione per una scadenza importante.
esempi: Qual è il range salariale per il tuo ruolo, con le tue competenze e la tua esperienza?Hai aumentato le vendite del 15%? Hai ridotto i costi operativi di 5.000€? Hai automatizzato un processo che ha fatto risparmiare 5 ore a settimana al team?.
esempi: “Vorrei fissare un incontro, se possibile, la prossima settimana per discutere del mio ruolo e delle mie prospettive di crescita”.
“Nell’ultimo anno, ho gestito [nome del progetto] che ha portato a [risultato misurabile, es. un aumento dei ricavi del 15%]. Inoltre, ho preso in carico [nuova responsabilità], riducendo il carico di lavoro del team del 20%. Sulla base di questi risultati e della crescita delle mie responsabilità, vorrei discutere un adeguamento del mio stipendio.”
“Sulla base della mia ricerca di mercato per il mio ruolo e le mie competenze, e in linea con il valore che ho dimostrato di apportare, ritengo che una retribuzione di [range salariale desiderato] sia in linea con il mercato e con il mio contributo.”
esempi: “Capisco. Potrebbe darmi un feedback specifico su cosa dovrei migliorare o quali obiettivi dovrei raggiungere per essere in una posizione migliore per un aumento tra 6-12 mesi?”
Imparare come chiedere un aumento di stipendio è una competenza fondamentale per la tua crescita professionale. Richiede in primo luogo preparazione, sicurezza e un approccio strategico. Ricorda quindi che questa conversazione è un’opportunità per mostrare la tua ambizione e il tuo impegno verso l’azienda. Preparati al meglio, sii professionale e credi nel tuo valore.
In questo sito potrai verificare la congruità del tuo stipendio in relazione alle mansioni che svolgi: Stipendiogiusto.it.
Per ulteriori informazioni ti consigliamo di iscriverti subito al sito di Agenziapiù!
Migliora il tuo curriculum, condividilo con i nostri Recruiter, vedi prima di tutti gli annunci di lavoro che più ti interessano, resta aggiornato sui corsi di formazione e sulle ultime novità dal mondo del lavoro
ENTRA