Novità per chi lavora e cerca lavoro
Lunedì, 8 Settembre 2025
Di che cosa parliamo
Entra in Agenziapiù
Il primo contatto con un’azienda non avviene più solo di persona. Sempre più spesso, i recruiter utilizzano strumenti a distanza come il colloquio telefonico o il video colloquio per una prima valutazione dei candidati. Questi incontri preliminari sono cruciali e possono determinare l’accesso alle fasi successive del processo di selezione.
Ma come comportarsi durante un colloquio telefonico e un video colloquio? In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo con consigli pratici per distinguerti positivamente, trasformando questi incontri in un’opportunità concreta di successo.
Il colloquio telefonico è spesso la prima scrematura, una fase in cui il selezionatore valuta la tua motivazione, le tue competenze comunicative e la tua disponibilità. Non potendo contare sui segnali visivi, ogni aspetto della tua comunicazione vocale assume un’importanza fondamentale.
1. Prepara l’ambiente e il materiale
Scegli un luogo tranquillo, dove non ci siano rumori di fondo come traffico, TV o conversazioni. Assicurati che la batteria del telefono sia completamente carica e che la linea sia stabile. Tieni a portata di mano:
2. Controlla la tua comunicazione vocale
Il tono di voce, il ritmo e la chiarezza sono tutto in un colloquio telefonico.
3. Prepara risposte alle domande standard
Un colloquio telefonico è spesso mirato e conciso. Il selezionatore verificherà rapidamente se il tuo profilo corrisponde ai requisiti minimi. Sii pronto a rispondere a domande su:
Il video colloquio è sempre più utilizzato, sia nella fase iniziale che in quelle successive. Può essere in diretta con il recruiter o registrato, con domande a cui rispondere entro un tempo prestabilito.
1. Verifica la tecnologia e l’ambiente
Un imprevisto tecnico può compromettere tutto.
2. Cura la tua immagine e la comunicazione non verbale
La telecamera amplifica ogni dettaglio.
3. Sii conciso e preparato
Soprattutto nei video colloqui registrati, il tempo è limitato.
Sia che tu stia affrontando un colloquio telefonico o un video colloquio, ci sono comportamenti che possono fare la differenza in negativo.
Che si tratti di un colloquio telefonico o di un video colloquio, il processo non si conclude con la fine della chiamata. Inviare una breve e-mail di ringraziamento entro 24 ore è un gesto professionale che ti fa notare. Puoi ribadire il tuo interesse per la posizione e menzionare un punto saliente della vostra conversazione.
Il colloquio telefonico e il video colloquio sono ormai fasi cruciali del processo di selezione. Prepararsi con attenzione a queste modalità significa aumentare le possibilità di proseguire nella candidatura e accedere ai colloqui di persona. Ricorda: la professionalità, la chiarezza e la cura dei dettagli sono le chiavi per trasformare un colloquio a distanza in un’opportunità concreta di lavoro.
Se sei alla ricerca di lavoro ti consigliamo di iscriverti subito ad Agenziapiù! Nel sito troverai tante offerte di lavoro da visionare!
Migliora il tuo curriculum, condividilo con i nostri Recruiter, vedi prima di tutti gli annunci di lavoro che più ti interessano, resta aggiornato sui corsi di formazione e sulle ultime novità dal mondo del lavoro
ENTRA