Novità per chi lavora e cerca lavoro
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Di che cosa parliamo
Entra in Agenziapiù
In questo articolo “cerco lavoro a Jesi”, mostreremo quali sono i settori economici più diffusi nella città e nella vellesina, inoltre illustreremo perché affidarsi a un’agenzia di somministrazione come Agenziapiù, che ha una sua Filiale proprio a Jesi, è una una scelta vantaggiosa.
Se cerchi lavoro a Jesi controlla ora gli annunci di Agenziapiù per Jesi!
Iscriviti ora ad Agenziapiù e trova il lavoro del tuo futuro!
Jesi è una città situata nella regione Marche, in provincia di Ancona. Conosciuta come la “Città Regia”, Jesi è famosa per il suo centro storico ben conservato, circondato da mura medievali. La città è posizionata lungo il medio corso del fiume Esino e vanta una ricca storia che risale all’epoca romana. Jesi è anche il luogo di nascita dell’imperatore Federico II, nato nel 1194. Oggi, la città è, in primo luogo, un importante centro culturale e industriale, con numerosi monumenti, musei e teatri che testimoniano il suo illustre passato.
Jesi, con la sua ricca storia industriale e la posizione strategica nelle Marche vicino a un interporto logistico, vanta un tessuto produttivo diversificato e dinamico. Ecco dunque una panoramica dei principali settori:
Jesi è da sempre un importante centro per la produzione meccanica. La presenza di numerose aziende specializzate in questo settore ha contribuito a farne un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.
Componentistica per l’automazione: Molte aziende jesine si concentrano sulla produzione di componenti per sistemi di automazione industriale, contribuendo all’efficienza e all’innovazione dei processi produttivi.
Macchine utensili: La produzione di macchine utensili di alta precisione è uno dei fiori all’occhiello dell’industria jesina. Queste macchine trovano applicazione in diversi settori.
Il territorio circostante Jesi è particolarmente vocato all’agricoltura, e questo si riflette in un vivace settore agroalimentare.
Vini: La zona di Jesi è famosa per la produzione di vini DOC, come il Verdicchio di Jesi Classico. Le cantine locali offrono una vasta gamma di prodotti di alta qualità.
Olio extravergine d’oliva: L’olio extravergine d’oliva prodotto nelle colline jesine è apprezzato per il suo sapore fruttato e le sue proprietà benefiche.
Prodotti lattiero-caseari: La produzione di formaggi e altri prodotti lattiero-caseari è un’altra importante attività del settore agroalimentare jesino.
Jesi presenta numerose opportunità lavorative in vari ambiti. Sfruttando una combinazione di metodi di ricerca e valutando l’opzione di rivolgersi a un’agenzia di somministrazione come Agenziapiù, si possono aumentare notevolmente le probabilità di trovare un impiego con successo.
Migliora il tuo curriculum, condividilo con i nostri Recruiter, vedi prima di tutti gli annunci di lavoro che più ti interessano, resta aggiornato sui corsi di formazione e sulle ultime novità dal mondo del lavoro
ENTRA