Di che cosa parliamo
In questi ultimi anni il concetto di “Gemba Walk” sta attirando un crescente interesse soprattutto all’interno della Lean Manufacturing e del miglioramento continuo (kaizen).
Ma cosa si intende esattamente con questo termine e in che modo può essere vantaggioso per le aziende e per i lavoratori?
In questo articolo illustreremo: il significato del Gemba Walk, le modalità per eseguirlo correttamente e i benefici che può apportare sia alle organizzazioni sia ai loro dipendenti.
Gemba Walk: la definizione
Il termine, di origine giapponese, “Gemba” significa “luogo reale“. È, cioè, il luogo fisico dove si svolge il lavoro e dove viene creato il valore.
Il Gemba Walk è una pratica manageriale che consiste nella visita di questi luoghi per osservare i processi, individuare problemi, ideare opportunità di miglioramento e, soprattutto, interagire con i lavoratori nel loro posto di lavoro.
L’obiettivo principale del Gemba Walk è acquisire una comprensione diretta delle operazioni aziendali e raccogliere informazioni preziose per ottimizzare l’efficienza.
Gemba Walk efficace: come condurlo
Per rendere un Gemba Walk veramente efficace, è essenziale seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Stabilire un obiettivo – Identificare l’area o il processo specifico su cui concentrarsi durante il Gemba Walk.
- Osservare senza interferire – Limitarsi a osservare le operazioni in corso senza interrompere o dare istruzioni ai lavoratori.
- Porre domande aperte – Chiedere ai dipendenti quali sfide incontrano e come potrebbero migliorare il processo.
- Raccogliere dati e analizzare – Prendere nota delle informazioni chiave per un’analisi successiva e individuare le opportunità di miglioramento.
- Coinvolgere i dipendenti – Trasformare il Gemba Walk in un momento di dialogo, piuttosto che in un’ispezione.
- Implementare le soluzioni – Dopo aver identificato i problemi, mettere in atto soluzioni per ottimizzare i processi.
Approfondimento e consigli pratici sullo svolgimento
Per garantire che un Gemba Walk sia davvero produttivo, è cruciale curare ogni dettaglio. Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Strumenti di supporto: Utilizzare checklist, tablet o applicazioni per raccogliere dati in tempo reale.
- Domande chiave da porre: Formulare domande come “Qual è la maggiore difficoltà in questo processo?”, “Ci sono sprechi o inefficienze evidenti?”, “Come potremmo migliorare il flusso di lavoro?”.
- Gestione dei problemi: Classificare i punti critici in base alla loro gravità e impatto, e successivamente sviluppare un piano d’azione efficace.
- Misurazione dei risultati: Stabilire KPI (Key Performance Indicators) per monitorare la riduzione degli sprechi, il miglioramento dei tempi di produzione e l’aumento della soddisfazione dei dipendenti.

I Vantaggi del Gemba Walk per imprese e lavoratori
Visitando il luogo reale in cui si svolgono le attività operative, i manager possono identificare inefficienze, raccogliere idee innovative e instaurare un dialogo costruttivo con i dipendenti.
Questo approccio non solo ottimizza le operazioni aziendali, ma promuove anche un ambiente di lavoro più motivante e sicuro per i lavoratori. Di seguito, vediamo nel dettaglio i vantaggi che il Gemba Walk può offrire sia alle imprese che ai dipendenti.
Vantaggi per le imprese
L’adozione del Gemba Walk offre numerosi benefici alle aziende:
- Maggiore efficienza operativa: Identificare sprechi e inefficienze consente di ottimizzare i flussi di lavoro.
- Aumento della qualità: Ridurre errori e difetti attraverso una migliore comprensione dei processi.
- Innovazione continua: Il coinvolgimento diretto dei lavoratori genera nuove idee per migliorare l’azienda.
- Decisioni basate su dati reali: L’osservazione diretta fornisce informazioni più affidabili rispetto ai report teorici.
Vantaggi per i lavoratori
Anche i dipendenti possono trarre vantaggi dal questo metodo:
- Maggiore coinvolgimento: Sentirsi ascoltati aumenta la motivazione e il senso di appartenenza.
- Miglioramento dell’ambiente di lavoro: Individuare e risolvere problemi migliora la sicurezza e il comfort.
- Crescita professionale: Il confronto con i manager favorisce lo sviluppo delle competenze e il miglioramento continuo.
Il Gemba Walk e il mondo del lavoro
Il ruolo dell’agenzia per il lavoro
Le agenzie per il lavoro possono essere utili per speigare il Gemba Walk alle aziende. Offrono consulenza, programmi di formazione e strumenti per raccogliere e analizzare i dati emersi durante le osservazioni sul campo. Inoltre, possono mettere in contatto le aziende con esperti del settore per migliorare i processi produttivi.
Esempi di successo
Molte aziende di successo hanno adottato il Gemba Walk con risultati eccellenti. Toyota, ad esempio, ha reso questa pratica un pilastro della sua filosofia di produzione, riducendo sprechi e aumentando la qualità dei suoi prodotti. Anche nel settore sanitario, questo metodo è utilizzato per migliorare l’efficienza delle operazioni ospedaliere, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza del paziente.
Gemba Walk: un approccio vincente per il successo aziendale
È uno strumento potente per migliorare l’efficienza, l’innovazione e il coinvolgimento dei dipendenti.
Portarlo in azienda permette di essere più consapevoli dei processi reali del lavoro, consente di raccogliere informazioni utili e di prendere decisioni strategiche più efficaci.
Qualsiasi settore, dalla produzione ai servizi, può trarre grandi vantaggi dall’applicazione di questa metodologia. Inoltre, il Gemba Walk può rappresentare un’opportunità anche per chi cerca lavoro, fornendo un’anteprima concreta dell’ambiente aziendale e permettendo scelte più consapevoli. Infatti, solo attraverso un’analisi diretta e approfondita dei processi produttivi è possibile individuare inefficienze e risolvere problemi alla radice. Se da un lato scarti e sprechi possono essere facilmente riconosciuti con un po’ di pratica, dall’altro individuare le inefficienze strutturali e le loro cause mentre il processo è in corso richiede un‘osservazione attenta e metodica.
Contatta ora Agenziapiù e scoprirai i tanti servizi che può offrire alla tua impresa!