FORMAZIONE PROFESSIONALE: Cos’è e perché è fondamentale
La formazione professionale è un investimento strategico sia per il lavoratore che per l’impresa.
Consente di apprendere o di potenziare le competenze necessarie per affrontare le sfide di un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo.
La formazione professionale riguarda sia le competenze tecniche o specifiche legate al settore di lavoro, sia le competenze trasversali o soft skills sempre più richieste nel mondo del lavoro. Entrambe le tipologie di competenze sono fondamentali per affrontare le sfide future come la digitalizzazione, la globalizzazione e la sostenibilità.
Può essere erogata o in presenza o a distanza, in aula o in azienda, individualmente o in gruppo. La formazione professionale può anche essere basata sull’alternanza tra formazione e lavoro, come l’apprendistato o il tirocinio.
Esistono diversi strumenti di finanziamento pubblici o privati per sostenere la formazione professionale, come ad esempio fra gli altri i fondi FSE+, i fondi interprofessionali, i fondi bilaterali, il fondo nuove competenze.
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE: Vantaggi per imprese e lavoratori
La Formazione reca con sé molti vantaggi sia per le imprese, sia per i lavoratori. Vediamo un breve elenco dei principali:
Per i lavoratori. Opportunità di crescita personale e professionale per i lavoratori che avranno un aumento di occupabilità, di produttività e la loro soddisfazione e sicurezza. La formazione professionale può anche favorire la mobilità tra diversi settori o mansioni, in caso vi fossero delle esigenze particolari o dei mutamenti delle condizioni lavorative.
Per le imprese. Rappresenta un fattore di innovazione e competitività. I risultati positivi che porta con sé sono molteplici. Ad esempio: aumentare la qualità e l’efficienza dei processi produttivi, dipendenti più motivati, maggiore capacità di adattamento e di risposta alle esigenze dei clienti e del mercato. La formazione professionale può anche prevenire o ridurre i rischi di obsolescenza delle competenze.
Agenziapiù eroga formazione di qualità da molti anni grazie alla collaborazione di docenti professionali e preparati. Entra in Agenziapiù e scopri i nostri corsi di formazione.
LA FORMAZIONE: La leva della crescita personale e aziendale
La formazione professionale è dunque una leva strategica per lo sviluppo delle persone e delle imprese. Questo strumento richiede una collaborazione tra i diversi attori coinvolti: i lavoratori, le imprese, i sindacati, gli enti di formazione. Solo in questo modo, attraverso la virtuosa cooperazione degli attori coinvolti, si potrà garantire una formazione di qualità. Una formazione adeguata alle esigenze e alle opportunità del mercato del lavoro.