Agenzia Interinale: Perché oggi si chiama Agenzia di Somministrazione e quali servizi offre

Se stai cercando informazioni su un’agenzia interinale, è bene sapere che oggi questo termine non è più corretto!

Le cosiddette agenzie interinali hanno cambiato nome e status giuridico, diventando agenzie di somministrazione di lavoro. Ma perché questo cambiamento e quali sono i vantaggi di affidarsi a loro?

Se cerchi un lavoro o se desideri assumere personale, ti consigliamo di iscriverti subito ad Agenziapiù!

Dall’Agenzia Interinale all’Agenzia di Somministrazione

Fino agli anni ’90, il lavoro temporaneo era gestito da quelle che venivano chiamate agenzie interinali. Queste agenzie fornivano lavoratori per un determinato periodo di tempo, senza che questi avessero un contratto diretto con l’azienda utilizzatrice.

Con la riforma del mercato del lavoro e l’emanazione del Decreto Legislativo 276/2003, il concetto di agenzia interinale è stato superato e si è introdotta la figura dell’agenzia per il lavoro autorizzata. Nello specifico, quelle agenzie che si occupano della fornitura di personale sono definite agenzie di somministrazione, in quanto hanno un ruolo di vera e propria gestione del rapporto di lavoro.

Questa evoluzione normativa ha portato maggiori tutele per i lavoratori e una maggiore regolamentazione del settore, rendendo la somministrazione di lavoro uno strumento flessibile ma ben disciplinato.

I Servizi Offerti dalle Agenzie di Somministrazione

Un’ agenzia di somministrazione fornisce, in primo luogo, un ventaglio di servizi molto più ampio rispetto alle vecchie agenzie interinali. I principali sono:

  • Ricerca e selezione del personale: le aziende possono affidarsi alle agenzie per trovare i candidati più idonei alle proprie esigenze, risparmiando tempo e risorse.
  • Somministrazione di lavoro a tempo determinato o indeterminato: La somministrazione è una forma contrattuale che consente alle aziende di avvalersi del supporto professionale di un lavoratore assunto da un’agenzia per il lavoro autorizzata.
  • Staff leasing: Lo staff leasing, o somministrazione di lavoro a tempo indeterminato, è una forma contrattuale in cui un’agenzia per il lavoro assume dei lavoratori a tempo indeterminato e li invia in missione presso la tua azienda.
  • Formazione professionale: molte agenzie offrono corsi di aggiornamento e riqualificazione per migliorare le competenze dei lavoratori e aumentarne l’occupabilità.
  • Supporto alla ricollocazione professionale: La ricollocazione professionale è un servizio che aiuta i lavoratori a trovare una nuova occupazione dopo aver perso il loro impiego o aver cambiato settore lavorativo.

Agenzia di Somministrazione: i vantaggi per i lavoratori e per le imprese

Le aziende che si affidano alle agenzie di somministrazione hanno numerosi vantaggi, tra cui:

Per le Imprese

  • Flessibilità operativa: l’assunzione del personale avviene velocemente senza appesantire la struttura interna dell’impresa.
  • Riduzione dei costi e dei rischi: l’agenzia si occupa della burocrazia e delle eventuali problematiche contrattuali, sollevando l’impresa cliente da scadenze amministrative.
  • Accesso a profili qualificati: grazie alla loro esperienza e ai loro database di candidati, le agenzie riescono a trovare le figure giuste per ogni ruolo in tempi brevi.
  • Maggiore produttività: un’adeguata gestione delle risorse umane porta a un miglior utilizzo delle competenze e di conseguenza a un impatto positivo sulla produttività.

Per i Lavoratori

Anche i lavoratori hanno importanti vantaggi nel collaborare con un’agenzia di somministrazione:

  • Ingresso nel mercato del lavoro: la somministrazione rappresenta un canale privilegiato per ottenere esperienze lavorative e arricchire il proprio curriculum.
  • Tutela contrattuale: i lavoratori in somministrazione godono degli stessi diritti dei dipendenti assunti direttamente dall’azienda utilizzatrice, in termini di retribuzione, sicurezza e welfare.
  • Formazione e aggiornamento: c’è la possibilità di accedere a percorsi di formazione gratuita per sviluppare nuove competenze.
  • Possibile stabilizzazione: a volte un contratto di somministrazione può trasformarsi in un’assunzione a tempo indeterminato direttamente presso l’azienda utilizzatrice.

Agenziapiù: la scelta giusta

Se stai cercando un’agenzia interinale, il termine corretto è agenzia di somministrazione di lavoro. Oggi queste realtà sono fondamentali sia per le imprese che per i lavoratori, offrendo servizi di qualità, maggiore flessibilità e opportunità concrete di impiego.

Affidarsi a un’agenzia specializzata come Agenziapiù può fare la differenza nella gestione del personale e nella costruzione di un percorso professionale solido e sicuro.

Articoli Correlati

gemba walk

Gemba Walk: Cos’è e quali vantaggi porta alle imprese

LEGGI TUTTO

welfare azienale

Welfare aziendale: benefit e programmi per le aziende

LEGGI TUTTO

contratto di apprendistato

Contratto di apprendistato: la guida completa per le aziende

LEGGI TUTTO